"pianificate le vostre prossime avventure"
In giro per l'Italia
La prima cosa da considerare quando si organizza una gita o un soggiorno è decidere la meta. In Italia ci sono numerose località meravigliose da visitare, sia sul mare che in montagna. Se invece si vuole spingersi all'estero, le possibilità sono infinite e dipendono dal budget a disposizione.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi nella scelta:
AOSTA, I SUOI CASTELLI E IL PARC ANIMALIER D’INTROD
Per una vacanza in Valle d’Aosta ancora più ricca e divertente: dalle visite guidate che vi faranno scoprire villaggi, attrattive storicoartistiche e bellezze naturali, dai castelli ai parchi faunistici alla città di Aosta e le sue rovine dell’epoca romana.
1° GIORNO
Mattino al “Parc Animalier” di Introd, un angolo di paradiso dove fauna e flora alpina vivono indisturbati sotto gli occhi di visitatori curiosi. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita del Castello di Introd, che risale al XII secolo. All’origine il castello consisteva in un mastio quadrato circondato da una cinta di mura. Nella seconda metà dell’800 subì due rovinosi incendi e venne poi restaurato all’inizio del ‘900 dal Cavalier Gonella.
2° GIORNO
Al mattino visita guidata di Aosta e delle sue rovine di epoca Romana, nella splendida cornice delle montagne. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita guidata del Forte di Fenis o del Forte di Bard. Al termine della visita, partenza e rientro a scuola.
La quota comprende:
Trasferimenti in pullman privato
sistemazione in albergo *** con trattamento pensione completa
sistemazione in camere multiple per gli studenti e in singola per gli accompagnatori
visita guidata di Aosta, del Forte di Fenis, del Castello di Introd e del Parc Animalier di Introd, gratuità per gli accompagnatori specificati, assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno.
GENOVA E PORTOFINO
Mare e natura, alla scoperta di Genova e dei territori che la circondano.
1° GIORNO
Visita guidata al Galata Museo del Mare. Nel pomeriggio: Acquario di Genova visita guidata “Biologo marino”. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Opzione A – Il Parco di Portofino
Escursione naturalistica da San Rocco di Camogli, a Porto Pidocchio sino allo splendido sito di Punta Chiappa, rientro in battello a Camogli e visita del Borgo.
Opzione B – Il Parco delle
Cinque Terre
Escursione naturalistica alle Cinque Terre con visita ai borghi di Riomaggiore, Manarola, Vernazza e Monterosso. Rientro in treno a Levanto.
Opzione C – L’Abbazia di San fruttuoso
Da Santa Margherita Ligure, escursione naturalistica negli ambienti del Parco di Portofino per raggiungere a piedi il borgo di San Fruttuoso di Camogli. Ingresso e Visita dell’Abbazia. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure.
La quota comprende:
Trasferimenti con pullman
albergo *** zona Cavi di Lavagna
trattamento pensione completa
cestino a pranzo
ingresso e visita guidata all’Acquario di Genova e al Galata Museo del Mare
guida naturalistica per l’intera giornata nelle tre opzioni
battello o treno come da opzione scelta, gratuità per gli accompagnatori specificati
assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno ed eventuali tasse di soggiorno.
GENOVA TRA ARTE E CULTURA
Mare e natura, alla scoperta di Genova e dei territori che la circondano.
1° GIORNO
Al mattino partenza da scuola. In tarda mattinata o pomeriggio: salita con ascensore panoramico Bigo. A seguire percorso tematico all’Acquario di Genova “Muoversi nell’acqua: a ognuno il proprio stile”. Visita libera. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Opzione A – Arte a Genova
Visita guidata della città a piedi con guida turistica e ingresso con visita guidata alla Torre Grimaldina a Palazzo Ducale. Pranzo con menu pizza e pomeriggio a disposizione per approfondimentiindividuali.
Opzione B – Mostre a Palazzo
Ducale Visita guidata della città a piedi con guida turistica – pranzo con menu pizza e ingresso a Mostra a Palazzo Ducale.
La quota comprende:
Trasferimento in pullman
hotel convenzionato con trattamento di mezza pensione
ingresso all’Acquario di Genova
attività di percorso tematico in Acquario
salita con l’ascensore panoramico Bigo
ranzo con menù pizza il secondo giorno
visita della città di Genova con guida turistica
assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno ed eventuali tasse di soggiorno.
DALLE GROTTE DI TOIRANO ALLE SPIAGGE DI VARIGOTTI
Nei dintorni di Finale Ligure, dall’entroterra di Toirano alle spiagge di Varigotti, viaggio alla scoperta del territorio attraverso laboratori naturalistici, progetti ricreativi e didattica ambientale.
1° GIORNO
Al mattino arrivo a Varigotti ed escursione con una guida ambientale naturalistica fino a Punta Crena. Pranzo al sacco.
Nel pomeriggio laboratorio a scelta tra:
“Alla scoperta della spiaggia e
del mare”
Per Scuola Primaria e Secondaria. Attraverso l’esplorazione guidata di una spiaggia con particolari scogliere, i ragazzi potranno scoprire le proprietà fisiche e chimiche del mare.
“Caccia al tesoro del pirata
saraceno”
Per scuola Primaria. Gioco di animazione e di orientamento tra i vicoli del borgo utilizzando mappa e bussola, alla ricerca del tesoro nascosto.
“Vita da marinaio: navigare,orientarsi e mangiare in alto mare”
Per Scuola Primaria. Orientarsi in mare attraverso le stelle e la bussolae e i venti di mare e per finire impastare con le proprie mani la “galletta del marinaio”.
2° GIORNO
Visita guidata delle Grotte di Toirano. Pranzo al sacco preparato dall’hotel. Pomeriggio a disposizione.3° GIORNO
La quota comprende:
Trasferimenti in pullman
sistemazione in albergo *** con trattamento pensione completa
sistemazione in camere multiple per gli studenti e in singola per gli accompagnatori
visita guidata delle Grotte di Toirano, attività didattiche, gratuità per gli accompagnatori specificati
assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno.
FINALE LIGURE: ITINERARI AMBIENTALI E NON SOLO
Nei dintorni di Finale Ligure, dall’entroterra di Toirano alle spiagge di Varigotti, viaggio alla scoperta del territorio attraverso laboratori naturalistici, progetti ricreativi e didattica ambientale.
1° GIORNO
Partenza in pullman da scuola. Arrivo a Finale Ligure. Visita guidata delle Grotte di Toirano. A seguire visita libera del Museo Etnografico della Val Varatella.Trasferimento in albergo.
2° GIORNO
Trasferimento al centro medievale di Varigotti ed escursione con una guida ambientale naturalistica fino a Punta Crena. Pranzo al sacco preparato dall’hotel. Nel pomeriggio laboratorio in spiaggia.
3° GIORNO
Trasferimento ad Albenga e trekking della Via Julia Augusta. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
La quota comprende:
Trasferimenti in pullman
sistemazione in albergo *** con trattamento pensione completa
sistemazione in camere multiple per gli studenti e in singola per gli accompagnatori
visita guidata alle Grotte di Toirano, attività didattiche, gratuità per gli accompagnatori specificati
assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno.
GIANNI RODARI E IL PARCO DELLA FANTASIA E ALLA SCOPERTA DI OMEGNA
A Omegna rivivono la favola, la poesia e la fantasia di Gianni Rodari in un parco letterario a lui dedicato. Al Parco della Fantasia si impara giocando con attività, laboratori, teatro interattivo ed emotivo, visite nei luoghi che hanno fatto da scenario a personaggi che appartengono alla storia della letteratura italiana.
1° GIORNO
Partenza in pullman da scuola. Arrivo a Omegna e laboratorio al Parco della Fantasia. Pranzo al sacco. Al pomeriggio, mini crociera sul Lago d’Orta, alla ricerca della Villa del Barone Lamberto. Trasferimento in hotel.
2° GIORNO
Al mattino trekking narrativo oppure passeggiata narrativa ad Omegna (entrambe con guida). Un laboratorio a cielo aperto nella città natale di Gianni Rodari. Pranzo al sacco. Pomeriggio laboratorio “Rodari giornalista”, attività che consiste nella simulazione di una redazione di giornale usando la tecnica del binomio fantastico.
La quota comprende:
Trasferimenti in pullman
albergo *** a Pallanza
trattamento pensione completa con cestino
sistemazione in camere multiple per gli studenti, singole per gli accompagnatori
laboratorio a scelta al Parco della Fantasia
mini crociera sul lago d’Orta
trekking narrativo o passeggiata
laboratorio del secondo giorno gratuità per gli accompagnatori
assicurazione.
La quota non comprende:
Il pranzo del primo giorno, eventuali tasse di soggiorno.